Wi-Fi nelle MDU: quali tecnologie scegliere per una connessione stabile e sicura

Di Cambium Networks
Complesso residenziale moderno con ampie balconate e spazi verdi, sotto un cielo sereno.

Condomini, residence, studentati e hotel: tutte queste realtà abitative hanno una cosa in comune. Quale? La difficoltà di avere una connessione performante, in particolar modo quando si tratta di una sola rete. Il Wi-Fi nelle MDU (acronimo di Multi-Dwelling Unit), deve infatti servire molteplici unità abitative contemporaneamente, affrontando diverse problematiche. La prima a venire in mente è legata alla banda, ma anche le interferenze Wi-Fi nei condomini o negli altri tipi di MDU rappresentano un tema non meno importante.

Le conseguenze comprendono naturalmente il calo delle prestazioni, ma anche altre problematiche come la difficoltà nella gestione della sicurezza. La migliore soluzione Wi-Fi per condomini si ottiene dunque tramite l’adozione di tecnologie avanzate come Wi-Fi 6 (ma già si parla di Wi-Fi 7: qui un nostro articolo dedicato), reti Mesh e segmentazione del traffico.

In questo articolo analizzeremo le principali difficoltà delle MDU e le migliori soluzioni per garantire un Wi-Fi efficiente per tutti gli utenti.

Le sfide per il Wi-Fi nelle MDU: non solo problemi di banda

Le interferenze Wi-Fi sono uno dei problemi più comuni nei condomini, per via dell’elevato numero di reti presenti. Ogni appartamento può avere un proprio router, che trasmette segnali sovrapposti su bande di frequenza simili, causando interferenze e degradando la qualità della connessione.

Parlando di edifici con molte unità abitative, la questione principale riguarda invece la disponibilità di banda. In questi contesti, infatti, il traffico dati può essere molto elevato, soprattutto nelle ore di punta. Senza una gestione intelligente, questa vera e propria congestione della rete può portare la stessa a diventare lenta e instabile.

Infine, un tema meno evidente, ma altrettanto importante, riguarda la sicurezza. Una rete Wi-Fi condivisa in una MDU può essere vulnerabile agli attacchi informatici se non vengono adottate misure di sicurezza adeguate. Per questo è essenziale segmentare la rete e garantire la protezione dei dati degli utenti.

Le migliori tecnologie per il Wi-Fi nelle MDU

Per superare le sfide della connettività nelle MDU, è necessario adottare soluzioni avanzate che migliorino le prestazioni e la sicurezza della rete. Un perfetto esempio è quello di HealthSignals, che ha strutturato la sua rete con soluzioni per il Wi-Fi di Cambium Networks: ne abbiamo parlato approfonditamente in un articolo dedicato.

Anche dal caso appena citato, è possibile ricavare alcune linee guida generali per impostare una linea Wi-Fi perfettamente efficiente nelle MDU.

Innanzitutto è necessario affidarsi agli ultimi standard tecnologici in termini di connessione. Il Wi-Fi 6 in questo senso offre tutte le prestazioni necessarie, grazie alla sua maggior capacità di gestire un alto numero di dispositivi contemporaneamente. Non solo: anche le interferenze vengono ridotte, grazie all’integrazione di tecnologie avanzate come OFDMA e MU-MIMO (multi-user, multiple input, multiple output), mentre i dispositivi IoT connessi possono godere di una maggior efficienza energetica.

Il secondo passo è la creazione di una rete mesh, soluzione ideale queste situazioni perché crea una rete unica e uniforme, riducendo le zone d’ombra e migliorando la qualità del segnale senza bisogno di ripetitori tradizionali. Anche a questo argomento abbiamo dedicato un articolo specifico, che è possibile leggere qui.

Inoltre, per migliorare la sicurezza e l’organizzazione della rete nelle MDU, è utile implementare delle VLAN (Virtual Local Area Network). I vantaggi principali sono tre: la possibilità di separare la rete degli utenti da quella degli amministratori; la creazione di reti dedicate per dispositivi IoT e smart home; il miglioramento della gestione della larghezza di banda e della prevenzione di accessi non autorizzati.

Infine, a completamento di tutto quanto detto fin qui, una soluzione di gestione cloud permette agli amministratori di monitorare e ottimizzare la rete in tempo reale, garantendo connessioni affidabili e prevenendo problemi tecnici. CnMaestro X è l’esempio perfetto sul tema.

Published Aprile 2, 2025
Contatti