Come in ogni struttura destinata all’accoglienza, il Wi-Fi nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) è un asset fondamentale per garantire l’efficienza del servizio e una miglior esperienza agli ospiti. Cambium Networks fornisce la tecnologia di rete a Colisée per le sue strutture, consentendo un salto di qualità della connettività in ognuna delle sette sedi interessate dal progetto
Colisée è un’azienda che opera nel settore dei servizi sanitari e assistenziali, specializzata nella gestione di strutture per anziani, come case di riposo e residenze sanitarie assistenziali (RSA).
L’infrastruttura Wi-Fi installata nelle RSA del gruppo supportava tutte le applicazioni e i sistemi necessari per la gestione delle strutture. Tuttavia gli apparati presenti, obsoleti e di difficile manutenzione, risultavano ormai inadeguati.
Si è reso quindi indispensabile cercare una nuova soluzione di connettività, capace di fronteggiare la crescente complessità nella gestione delle diverse RSA. Le prime esigenze? Standardizzare le tecnologie per semplificarne l’utilizzo, al contempo implementando la gestione Wi-Fi da remoto.
Inoltre Colisée ricercava un maggiore supporto da parte dei fornitori, attraverso l’adozione di tecnologie performanti e scalabili, requisiti che le soluzioni precedenti non riuscivano a soddisfare. Tutti questi fattori hanno reso fondamentale l’adozione di una soluzione di connettività più robusta e flessibile.
Wi-Fi nelle RSA Colisée: SCAI Partners e la soluzione Cambium Networks
Per risolvere queste problematiche, Colisée si è rivolta a SCAI Partners Srl di Milano, società del Gruppo SCAI che recentemente è entrata a far parte del Gruppo Deda. SCAI Partners è un’azienda di consulenza informatica che offre servizi di Management Consulting in ambito Cybersecurity, ottimizzazione dei processi aziendali e data governance.
La soluzione Cambium Networks scelta da SCAI si distingue per una gestione superiore dei dispositivi connessi, consentendo agli utilizzatori del Wi-Fi nelle RSA di beneficiare di una linea veloce e stabile anche in situazioni di grande affluenza.
L’infrastruttura è progettata per essere scalabile, permettendo al cliente di espandere la rete aggiungendo nuovi access point, senza compromettere le prestazioni complessive. Un altro punto di forza è la gestione Wi-Fi da remoto, che semplifica l’amministrazione della rete, migliora l’efficienza operativa e riduce il carico di lavoro per il personale IT.
L’implementazione della soluzione Cambium porta, quindi, a una significativa riduzione dei costi operativi, mentre le maggiori prestazioni unite alla scalabilità della rete si traducono in un risparmio a lungo termine.
Cambium Networks per Colisée: i dettagli del progetto
Da un punto di vista prettamente tecnico, la soluzione prevedeva la fornitura di un kit per ogni sede, per sette sedi in totale, corredato dalle licenze cnMaestro necessarie e composto da:
- 1 Intelligent Ethernet PoE Switch, 16 porte Ethernet 1Gb e 12 porte in fibra;
- 5 Intelligent Ethernet PoE Switch, 24 porte Ethernet 1Gb e 4 porte in fibra;
- 20 Access Point Dual Radio Wi-Fi 6.
Nel progetto era poi inclusa l’installazione della rete Wi-Fi nelle RSA di proprietà del cliente, includendo sia strutture già operative, sia altre in fase di attivazione. In questa fase, oltre alla configurazione degli apparati e della piattaforma di gestione Cambium Networks, si è provveduto anche al coordinamento degli stakeholder coinvolti: personale, degenti e ospiti delle diverse RSA.
L’infrastruttura ora supporta tutte le applicazioni e i sistemi necessari alla gestione di una RSA, tra cui: accesso internet, applicazioni aziendali, streaming multimediale, videoconferenze e sistemi di sicurezza.
Per garantire una connettività stabile e performante, sono stati utilizzati collegamenti in fibra per connettere lo switch core ai firewall, garantendo così una maggiore larghezza di banda. Inoltre, l’impiego di port-channel ha aumentato ulteriormente la capacità della rete.
I benefici ottenuti e il feedback finale
Gli aspetti determinanti che hanno reso vincente questo progetto includono, innanzitutto, l’affidabilità e la continuità del servizio, fondamentali per garantire una connessione stabile agli utenti. Inoltre, la gestione Wi-Fi da remoto ha semplificato le operazioni, permettendo un controllo efficace da qualsiasi posizione. Infine, il monitoraggio costante in tempo reale ha consentito di individuare e risolvere tempestivamente eventuali problemi, assicurando così un servizio sempre performante.
Un ulteriore elemento chiave del successo del progetto è stata la competenza e la professionalità del personale SCAI Partners, che ha offerto a Colisée un supporto end-to-end garantendo qualità, velocità di esecuzione e flessibilità.
Il valore che ricercavamo e che abbiamo trovato in SCAI Partners è stato quello di aiutarci fin dalle fasi iniziali di scouting tecnologico e nell’individuazione di tutta la catena di fornitura necessaria alla gestione del progetto nella sua interezza (in una logica di approccio end-to-end). Abbiamo trovato un partner, ancor più che un fornitore, che ci ha aiutati a identificare e implementare una tecnologia adeguata alle nostre esigenze sia tecnologiche che economiche; una tecnologia che soddisfa appieno anche le nostre strategie di crescita.
Fabrizio Alampi, Country Information Officer di Colisée